BENVENUTI NEL SITO DEL COMUNE DI POLINAGO
Il comune di Polinago è situato nella provincia di Modena e conta circa 1700 abitanti. Il territorio di Polinago è situato nel versante nord – ovest del Frignano. Lo attraversa il torrente Rossenna mentre raccoglie nel suo bacino i tanti corsi d’acqua che scendono dai monti disposti tutti intorno a corona. Appartiene alla fascia climatica di media montagna, ma al suo interno passa dai 300 mt. circa di Talbignano ai 1100 mt. del Monte di San Martino, proponendo molteplici ambienti e bellezze naturali. Si passa dalle dolci colline di Cinghianello, alle selve di Brandola, nota per il suo castello, per il ponte Ercole e per le doti delle sue sorgenti dalle quali scaturisce l'"Acqua di Brandola"; dai solitari borghi di San Martino al capoluogo adagiato a ridosso di una collina, in posizione aperta e soleggiata col Monte Cimone che gli sta di fronte; dalla storica Gombola con il suo borgo seicentesco in una splendida posizione panoramica, a Talbignano dove si trova l’imponente palazzo Cesis; dalla verdeggiante Palaveggio alla brulla Casa Matteazzi con prati d’altura e laghetti artificiali; dalla salsa eruttiva in località Canalina al crinale che scende verso Prignano. Poi ovunque vaste aree di boschi dove abbondano i castagni, le querce, i pioppi, frassini, carpini e un sottobosco ricco di brugo e di ginestre.
UFFICIO TRIBUTI
Tutto ciò che devi sapere sui tributi locali
SPORTELLO FISCALE WEB
Un aiuto per il cittadino che vuole verificare la propria posizione tributaria da casa
ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Sono disponibili tutte le informazioni necessarie sui servizi erogati dal Comune per il nuovo anno scolastico, con i relativi modelli per le domande.
EROGAZIONE CONTRIBUTI PER IL SOCIALE
DAL 27 OTTOBRE 2020 ATTIVI TRE BANDI PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI.
VISITA LA PAGINA "SOCIALE"
BUONI SPESA EMERGENZA COVID-19
Emergenza COVID-19
Campagna di solidarietà per la distribuzione dei buoni spesa
TASSA SUI RIFIUTI (TARI)
Sezione dedicata alla Tassa sui Rifiuti
PAYER
PayER pagamenti on line
Insieme facciamo la differenz...iata. Al via dal 2012 gli incentivi
Regolamento per il conferimento dei rifiuti al centro di raccolta comunale
SPORTELLO STRANIERI: NUOVI ORARI
Lo sportello stranieri è accessibile solo telefonicamente negli orari indicati.
GRUPPO HERA SPA
Sito istituzionale gestore rifiuti urbani
NUOVI DIRITTI SEGRETERIA UFFICIO TECNICO - EDILIZIA/URBANISTICA
IMPORTANTE: I diritti di segereteria dell'Ufficio Tecnico - Edilizia/urbanistica approvati con Deliberazione di Giunta Comunale n. 7 del 28/01/2019,saranno in vigore dal 01/02/2019.
UNIVERSITA' POPOLARE DEL FRIGNANO, APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI
A seguito delle misure anti-coronavirus, sono posticipate le date di inizio dei corsi.
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI presso l'UFFICIO TURISMO
dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 13,00
tel. 0536.47000 int. 14 o int. 13
pia.ranieri@comune.polinago.mo.it
francesco.gherardi@comune.polinago.mo.it
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
Comunica anche tu il tuo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) - come ottenerla
Tutti i contatti
Tutti gli indirizzi mail e i numeri telefonici del Comune di Polinago
FABBRICATI RURALI ANCORA CENSITI A CATASTO TERRENI
In arrivo le lettere per l'accatastamento
Entra per saperne di piùVALUTAZIONI AREE EDIFICABILI
Sezione dedicata al calcolo del valore per aree edificabili, fabbricati collabenti e in corso di costruzione e in generale per tutti gli immobili soggetti a tassazione IMU con valore di area edificabile
SETA SPA
Informazioni trasporto pubblico
CONSORZIO DI BONIFICA DELL'EMILIA CENTRALE
Link utile per ottenere informazioni in merito al Consorzio di Bonifica dell'Emilia centrale
GAL
Antico Frignano e Appennino Reggiano
Comune di Polinago, corso Roma, 71, 41040 Polinago. Tel. 0536/47000 Fax 0536/47672 P.IVA e C.F. 00474870367 Posta elettronica certificata: comune@cert.comune.polinago.mo.it