Seguici su
Cerca

Allerta Meteo

Questa scheda ha l'intenzione di segnalare le allerte meteo emesse dalla Regione Emilia-Romagna al fine di informare tutta la cittadinanza di aventuali pericoli e metodi di comportamento da adottare.
Verranno pubblicate principalmente le allerte di colore arancione e rosso.
Per rimanere sempre aggiornati è bene consultare la pagina dedicata della Regione al seguente link: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Data:
Lunedì, 30 Ottobre 2023
Allerta Meteo

Descrizione

ALLERTA METEO ROSSA n. 29/2025 valida dalle ore 12:00 del 14/03/2025 alle ore 00:00 del 16/03/2025 ma di colore ARANCIONE per la zona E2 in cui è ubicato Polinago fino alle ore 00:00 di sabato 15/03/2025.
Nella giornata di oggi venerdì 14 marzo persistono precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione, in estensione al settore centro-occidentale nel pomeriggio-sera.
Sono previsti innalzamenti dei livelli idrometrici superiori alla soglia 3 sugli affluenti di destra Reno e sui bacini Romagnoli occidentali. Sul settore centro occidentale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2.
Sul settore appenninico centrale e orientale saranno possibili diffusi fenomeni di ruscellamento, accompagnati da significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei rii e torrenti minori con associati fenomeni di erosione spondale, sedimentazione e trasporto solido. Inoltre saranno possibili diffuse frane superficiali che potranno interferire con le reti stradali e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di significativa estensione e profondità.
Inoltre sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h)sulle aree appenniniche orientali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
Per la giornata di sabato 15 marzo si prevedono precipitazioni moderate a carattere di rovescio sul settore appenninico centro-occidentale nel corso della mattinata e possibilità di temporali sparsi di breve durata nel pomeriggio sulle pianure centro-orientali.
Sono previsti superamenti della soglia 3 sui tratti vallivi degli affluenti di destra Reno e dei bacini Romagnoli occidentali.
Nei tratti montani dei corsi d'acqua del settore centro-orientale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2, con possibili localizzati superamenti della soglia 3.
Sul settore appenninico saranno possibili localizzati fenomeni franosi dovuti alla elevata saturazione dei suoli a seguito delle piogge degli ultimi giorni. Nelle aree interessate da nuove precipitazioni potranno verificarsi inoltre ruscellamenti e innalzamenti dei livelli dei torrenti minori


Si invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a segnalare qualsiasi situazione di pericolo.


Si consiglia inoltre a tutta la popolazione di iscriversi al sistema GRATUITO denominato Alert System” in quanto è un importante servizio di informazione telefonica con cui verranno comunicate notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, ecc., ma anche notizie utili di interesse generale riguardanti le diverse iniziative del Comune di Polinago. 
per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata cliccalndo sul seguente link: https://www.comune.polinago.mo.it/Dettaglionews?IDNews=203792


Collegamenti

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025 13:27




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri