Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Il territorio del Comune di Polinago, interamente compreso nella vallata del torrente Rossenna, si estende per 54 kmq e comprende, oltre al capoluogo, le frazioni di Gombola, Cassano, Brandola e San Martino. Gli abitanti residenti, circa 1600 unità, vivono per lo più in borgate sparse, in un ambiente tipicamente rurale, come testimoniano l'architettura stessa delle costruzioni e la permanenza di tradizioni secolari. Qui gli Etruschi, i Romani, i Liguri - Friniati, i Celti, i Bizantini, le potenti famiglia dei Da Gomola, dei Montecuccoli e degli Estense di Modena hanno lasciato tracce ancora presenti nella fonetica, nella toponomastica, nei borghi più antichi, nelle chiese e nei castelli.Il territorio di Polinago è attraversato da due strade provinciali che lo collegano ai centri di Sassuolo e di Pavullo Nel Frignano con tempi di percorrenza accettabili.


Benvenuti nel Comune di Polinago!

Notizie dal Comune

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 14 E 15 MAGGIO 2023
Sabato, 18 Marzo 2023
ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 14 E 15 MAGGIO 2023
Domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023 si terranno le consultazioni per l'elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale

Nuovo orario Uffici Comunali dal 2022
Nuovo orario Uffici Comunali dal 2022
A far data dal 03/01/2022 variano gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali.
Si ricorda che il VENERDI' gli uffici saranno CHIUSI al pubblico.

SENTIERI COMUNI
Giovedì, 30 Marzo 2023
SENTIERI COMUNI



Camminate non competitive sui territori dei comuni di Polinago, Sassuolo, Casalgrande, Castellarano, Baiso, Montefiorino, Toano, Palagano, Prignano, Fiorano






POLINAGO TREKKING 2023
Venerdì, 24 Febbraio 2023
POLINAGO TREKKING 2023
Di seguito il calendario delle escursioni promosse dalla Pro Loco di Polinago e Polinago trekking in collaborazione con il Comune di Polinago

UNIVERSITA' POPOLARE DEL FRIGNANO - SERRAMAZZONI LAMA MOCOGNO E POLINAGO
Venerdì, 24 Febbraio 2023
UNIVERSITA' POPOLARE DEL FRIGNANO - SERRAMAZZONI LAMA MOCOGNO E POLINAGO
RIPARTONO LE INIZIATIVE PER L'ANNO ACCADEMICO 2022/2023CON CORSI DI INGLESE, CREATIVITA', APICULTURA, ENOLOGIA,TISANE E DECOTTI,PORPIETA' DEL CIOCCOLATO,ECUSRSIONISMO ED INFORMATICA DI VARIO LIVELLO

COMUNE DI POLINAGO - I NUMERI DEL 2022
Venerdì, 24 Febbraio 2023
COMUNE DI POLINAGO - I NUMERI DEL 2022
COMUNE DI POLINAGO - I NUMERI DEL 2022 con 1593 residenti al 31/12/2022, n. 7 impiegati e n. 2 operai.

EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA E SiRIA
Venerdì, 10 Febbraio 2023
EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA E SiRIA

Nella notte del 6 febbraio un gravissimo terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la Turchia e la Siria. Si contano già moltissime vittime e sono migliaia i bambini rimasti al freddo senza un riparo.

Non lasciarli soli. Aiutali con una donazione 


SISTEMA ALERT SYSTEM
SISTEMA ALERT SYSTEM
ATTIVAZIONE SERVIZIO DI INFORMAZIONE ALLA POPOLAZIONE TRAMITE IL SISTEMA ALERT SYSTEM

DIGITALE COMUNE
DIGITALE COMUNE
DIGITALE COMUNE

PEC GRATUITE A CITTADINI E CONTRIBUENTI
PEC GRATUITE A CITTADINI E CONTRIBUENTI
Servizio gratuito offerto dal Comune ai cittadini e ai contribuenti del Comune di Polinago

Destinazione del 5 per mille al Comune di Polinago
Destinazione del 5 per mille al Comune di Polinago
Destinazione del 5 per mille al Comune di Polinago

Collegamenti utili

Associazioni